WIZARD GALLERY
Skip to main content
  • Menu
  • ARTISTS
  • EXHIBITIONS
  • VIEWING ROOMS
  • NEWS
  • PRESS
  • ABOUT
  • CONTACT
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Menu

Luis Molina-Pantin’s Narco-Architecture and its Contributions to the Community: SOLO SHOW

Past exhibition
6 April - 24 May 2008
  • OVERVIEW
  • WORKS
  • INSTALLATION VIEWS
  • PRESS
  • PUBLICATIONS
  • NEWS
  • PRESS RELEASE
  • VIDEO
Luis Molina-Pantin Parque Jaime Duque, 2004-2005 120 x 100 cm 47 1/4 x 39 3/8 in Edition of 6 Series: Narco-Architecture
Luis Molina-Pantin
Parque Jaime Duque, 2004-2005
120 x 100 cm
47 1/4 x 39 3/8 in
Edition of 6
Series: Narco-Architecture
View works

ITALIAN / ITALIANO

 

 - Narco-Architettura e il suo contributo alla società -

6 aprile - 24 maggio 2008

 

La nuova serie dell’artista venezuelano Luis Molina-Pantin sarà presentata domenica 6 aprile alle ore 11.00 alla Federico Luger Gallery in una mostra dal titolo "Narco-architettura e il suo contributo alla comunità di Cali-Bogotá, Colombia".

 

Queste serie deriva dall'interesse di Molina-Pantin per i fenomeni culturali legati all’architettura. Una selezione di fotografie scattate tra il 2004 e il 2005 -in particolare nel Parque Jaime Duque (Bogotà), e nella città di Cali- che l'artista chiama "Architettura ibrida": costruzioni, che mostrano il design locale, mix di moderno e contemporaneo, stili architettonici orientali e occidentali, diventano una sorta di codice di architettura pot-pourri emersa dal gusto estetico e favorita dai ricchi signori della droga, costruttori in Colombia dal 1980 al 1990.

 

La sua peculiare condizione estetica è espressa in queste costruzioni; lungi dall'essere la purezza formale degli stili originali, questi edifici e "monumenti", mostrano una adulterata variazione civica -nata in Colombia sotto l'egida del decennio d'oro del traffico di droga - che sconvolge la tradizione dell’architettura locale e attrae seguaci sedotti dal simbolo di un nuovo potere sociale.

 

Dell'artista, la curatrice Ruth Auerbach dice che "La pratica della fotografia come mezzo di espressione è per Molina-Pantin una strategia efficace per  distaccarsi dalle argomentazioni documentarie associate alla moderna estetica, al fine di inserirsi nelle corrente della nuova oggettività. La visione distaccata, apparentemente fredda e critica, dell'impostazione con cui egli si avvicina all'oggetto di studio è ciò che rende la sua attenzione, così come il suo orientamento estetico, così specifico e unico".

 

“Il suo repertorio include immagini generate da una realtà oggettiva della rappresentazione, in cui la presenza umana è soppressa per dare luogo a paesaggi desolati che mostrano generici luoghi: spazi interni, oggetti, paesaggi o architettura.”

 

“In qualità di archeologo urbano, o come un appassionato etnografo, l'artista diventa un acuto osservatore, esplora i fenomeni culturali di alcuni contesti e raccoglie immagini che egli documenta con una strategia di rappresentanza, lontana da qualsiasi intento didattico".

 

Il curatore e ricercatore colombiano María Iovino analizza lo scenario di questo progetto artistico: "Parque Duque rappresenta un momento nel passato in cui la spinta a cogliere la gloria del kistch è combinata con riferimenti alla grande cultura europea ed ai suoi vertici di potenza ed eleganza".

 

La serie è segnate da una natura clandestina e rischioso, sempre implicita nel lavoro di Luis Molina-Pantin. "Il lavoro sembra documentario, ma è creato con la concezione dell’arte contemporanea. Io lavoro sempre sotto la premessa di mostrare l'arte che non sembra arte ", dice l'artista.

 

Con un decennale percorso artistico, Luis Molina-Pantin è uno dei più attivi giovani artisti del Venezuela; i suoi lavori, sempre presentati a mezzo della fotografia, sono state esposte tra gli altri paesi in Venezuela, Canada, Stati Uniti, Colombia, Italia, Spagna , Messico, Perù e Brasile.

 

L’intera serie “Narco-Architettura e il suo contributo alla società” sarà esposta alla  Biennale di Gwangju, Corea del Sud, dal 5 settembre al 9 novembre 2008; curatore Okwui Enwezor.

Related artist

  • Luis Molina-Pantin

    Luis Molina-Pantin

Back to exhibitions

 SUBSCRIBE TO OUR MAILING LIST          |  

 

    Artists submissions          | 

 

Go
Facebook, opens in a new tab.
Twitter, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Instagram, opens in a new tab.
LinkedIn, opens in a new tab.
Artsy, opens in a new tab.
Join the mailing list
Send an email
Privacy Policy
Manage cookies
Copyright © 2025 WIZARD GALLERY
Site by Artlogic

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Please contact us to find out more about our Cookie Policy.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences